Ristorante “pizzicato” dalla Finanza

Cesare Antuofermo
LIVORNO – L’attività di polizia economico-finanziaria dei reparti delle Fiamme Gialle coordinati dal comando provinciale del colonnello Cesare Antuofermo, ha portato a individuare un’attività di ristorazione in pieno centro livornese che, sfruttando indebitamente il cd. “regime forfettario”, ha evaso il fisco per oltre 400mila euro in tre anni, con connesse violazioni IVA per oltre 30mila euro.
L’attività ispettiva ha avuto ad oggetto il controllo sul corretto utilizzo del regime forfettario, un regime fiscale di favore previsto, a determinate condizioni, dalla legge. 190/2014 (modificata nel 2022). I militari hanno riscontrato come l’esercente non abbia rispettato i previsti requisiti poiché gli effettivi reali ricavi conseguiti, come individuati e ricostruiti dalle Fiamme Gialle, hanno superato notevolmente le soglie reddituali della normativa. Per le tre annualità oggetto di controllo è stata quindi contestata l’infedele presentazione delle dichiarazioni imposte dirette, nonchè l’omessa dichiarazione ai fini IVA. La complessa attività è durata circa tre mesi poiché è stato necessario ricostruire tutto il reale flusso economico-finanziario dell’esercente.
Le attività di polizia economico-finanziaria dei finanzieri continuano e molteplici sono già in corso – sottolinea la nota del comando – per perseguire queste forme particolarmente fastidiose e consistenti di evasione fiscale, tutelando i cittadini e gli imprenditori/professionisti che vivono e lavorano nel rispetto delle regole e dei principi sanciti, in primis, dalla Costituzione Italiana.