Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’AdSP la vince al TAR

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – Un porto in continua crescita, una “sete” di aree per insediamenti operativi che bussano da tempo alla porta, e un’area che, un tempo indispensabile per lo sviluppo del complesso siderurgico oggi di fatto bloccato, può essere secondo l’AdSP meglio utilizzata ai fini della logistica portuale.

Sulla vicenda, che ha visto le aree in questione anche nelle prossime aspettative di imprese come Jsw e Piombino Logistic, l’AdSP ha ottenuto dal Tar di Firenze l’autorizzazione a riprendersi e assegnare i circa 14 ettari tanto contesi, che erano provvisoriamente gestiti dalle due imprese ricorrenti.

Soddisfatto il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, che da ex sindaco di Piombino conosce molto bene la vicenda della siderurgia e da presidente del porto l’esigenza della nuova logistica a servizio dello scalo in costante crescita. 

Sulla siderurgia è intanto preannunciato per fine mese (il 27) a Roma un incontro ministeriale per definirne futuro e prospettive. Ma il porto, dicono gli operatori, non può aspettare tempi lunghi.

Pubblicato il
20 Novembre 2024
Ultima modifica
21 Novembre 2024 - ora: 10:19

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora