Tempo per la lettura: 2 minuti

Super green il pallet Relicyc

VENEZIA – Arriva un nuovo pallet adatto allo stoccaggio su scaffalatura progettato per rispondere alle esigenze più sfidanti della logistica industriale: l’ha annunciato Relicyc, realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e del legno con alle spalle una storia radicata nella gestione responsabile dei materiali a fine utilizzo. 

Il nuovo prodotto – dice l’azienda – fa un salto qualitativo nel mondo della logistica: frutto di un lungo percorso di ricerca e sviluppo il Logypal 7 combina innovazione, sostenibilità e performance per offrire una soluzione di trasporto robusta e sicura ideale per numerosi riutilizzi e carichi con ampio range di peso.

Mentre il mercato del pallet tende a concentrarsi sul risparmio – dice ancora l’azienda – Logypal 7 eleva gli standard, offrendo una qualità e una performance difficilmente riscontrabili al giorno d’oggi in questo settore. La sua produzione garantisce infatti un processo efficiente e di alta qualità, con il totale rispetto per la natura. Per aziende impegnate in una sostenibilità concreta come Relicyc, gli obiettivi chiave includono la riduzione dei fermi macchina quasi a zero, il taglio dei consumi energetici, l’ottimizzazione del design in rapporto alle prestazioni e una notevole diminuzione del fabbisogno energetico, grazie all’uso di software all’avanguardia .

Notevole la gamma di applicazioni del nuovo Logypal 7 nei più svariati settori, dalle esigenze più complesse di portate elevate con un pallet leggero fino  all’utilizzo in ambiti dove è richiesta una soluzione sicura e versatile per il trasporto di prodotti delicati e, perché no, che abbia caratteristiche idonee al contatto alimentare. Industria, alimentare e pasticceria, farmaceutica e cosmetica, distribuzione e retail sono soltanto alcuni degli ambiti d’uso più rilevanti.

Pubblicato il
16 Novembre 2024
Ultima modifica
18 Novembre 2024 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora