Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-scooter sempre di più

Nella foto: Il nuovo max di Sym.

MILANO – Recentemente concluso dopo quasi una settimana di esposizione e spettacoli, il salone delle due ruote di Milano, EICMA 2024, ha registrato una forte crescita degli scooteroni, mentre i marchi storici delle maxi hanno tutti presentato novità in basso, con cilindrate (vedi BMW in testa) anche da sedicenni.

Nello stesso tempo, le cifre a consuntivo del 2024, sia pure non definitive, confermano che l’anno non è stato generoso con la due ruote: quasi tutte le marche hanno consuntivi con il segno “meno”. In particolare sono nettamente diminuite le vendite dei cinquantini e anche delle bici elettriche, per i prezzi troppo alti in un mercato da tempi di crisi.

Le due ruote da città confermano la tradizione dei prodotti Piaggio, con la Vespa diventata una vera icona della ricercatezza stilistica, e con gli altri marchi ben sostenuti dalla rete d’assistenza. Aumentano i maxi-scooter, anche a tre ruote, sempre più ricchi di cassetti, bauletti e ripostigli per due caschi, ma anche di attacchi per il telefono cellulare, spesso con alimentazione dalla batteria del mezzo.

Così come per le auto, la moto elettrica non convince molto. Però a Milano si sono viste anche proposte tutte nuove in questo campo, non solo orientali ma anche canadesi.(can-Am) e spagnole (Silence). I cinesi la fanno da padroni nell’elettrico puro con gli scooteroni del colosso Tailg.

Pubblicato il
13 Novembre 2024
Ultima modifica
15 Novembre 2024 - ora: 10:20

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora