Tempo per la lettura: < 1 minuto

“A Bridge To Africa”

LA SPEZIA – A Bridge To Africa, in programma il 14 e 15 novembre alla Spezia, con mostra ed esposizioni varie, è la prima edizione di una manifestazione nata per favorire la relazione tra Italia e i Paesi del Nord Africa: Algeria, Egitto, Marocco e Tunisia.

L’evento è coerente con il più ampio contesto del Piano Mattei, il nuovo approccio strategico dell’Italia per rafforzare le partnership economiche e culturali con il continente africano. L’obiettivo principale è promuovere uno sviluppo sostenibile e condiviso, basato sulla cooperazione reciproca, affrontando insieme sfide globali come la transizione energetica, la crescita economica e la stabilità sociale.

Nel corso delle due giornate, si avvicenderanno figure istituzionali di alto profilo, esperti internazionali e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Saranno affrontati temi cruciali come: Collaborazione economica: nuove opportunità di business tra Italia e Nord Africa; Logistica marittima: come le infrastrutture portuali e il trasporto via mare possono facilitare gli scambi commerciali e lo sviluppo sostenibile; Transizione energetica: strategie per favorire la sostenibilità e lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Pubblicato il
9 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora