Tempo per la lettura: < 1 minuto

Unità TEU, record d’ordini

LIVORNO – I venti di guerra, anzi le tante tempeste in corso e previste, non fermano le prospettive della logistica mondiale. Anzi, sembra che gli armatori puntino su un prossimo, auspicabile fine dei conflitti e sulla necessaria corsa alle ricostruzioni e al rilancio.

Come anticipato anche su queste colonne in base ad alcune autorevoli previsioni, a fine settembre 2024 il portafoglio ordini globale di navi portacontainers ha effettivamente stabilito un record, registrando 170 ordini di navi fino al terzo trimestre del 2024, con una capacità totale delle navi ordinate superiore a 2,25 Mteu.  

Si tratta di un aumento del 28,7% rispetto al precedente record del primo trimestre del 2021 e di un enorme incremento del 364,3% trimestre su trimestre in termini di capacità ordinata.

Nel complesso, nel terzo trimestre del 2024 il portafoglio ordini delle navi portacontainers è aumentato del 41,7% in termini di TEU ordinati e di circa il 29,7% in termini di numero di navi.

[hidepost]

Tutto bene dunque? L’incremento è lusinghiero, ma adesso apre il problema della ricettività dei porti, specie di quelli storici che, circondati dalle città, stentano ad allargarsi. Da livornesi, diciamo che occorre spingere al massimo sull’acceleratore della Darsena Europa e sulla più facile accessibilità – navale e terrestre – sulla Darsena Toscana. Questi sono i temi primari sui quali concentrarsi. Ce la faranno – come dice il vecchio refrain – i nostri eroi di Scali Rosciano?

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora