Tempo per la lettura: 3 minuti

Sanlorenzo al Fort Lauderdale Boat show

MIAMI – Sanlorenzo rinnova la sua partecipazione al Fort Lauderdale International Boat Show in Florida, per il più importante e grande salone nautico in acqua del mondo. Dal 30 ottobre al 3 novembre saranno in mostra, per gli oltre 100.000 visitatori attesi, ben sette modelli fra i più rappresentativi della maison italiana e del brand Bluegame.

A rappresentare la capacità di Sanlorenzo – sottolinea il cantiere – di fondere innovazione, lusso, sostenibilità ed eccellenza del design Made in Italy saranno le seguenti imbarcazioni:

SL120A / SL96A / SL90A: trilogia dell’asimmetrico, questi yacht incarnano al meglio il concetto che Sanlorenzo ha introdotto per primo sul mercato, rivoluzionando la tradizionale simmetria bilaterale tipica della maggior parte delle imbarcazioni. La filosofia dell’asimmetrico consente di ridisegnare gli equilibri di bordo massimizzando gli spazi interni ed esterni e assicurarne una maggiore fruibilità, così da trovare soluzioni abitative inedite ed ottimizzate, capaci di mantenere una viva e costante relazione con il paesaggio marino esterno. In queste tre imbarcazioni il concetto di asimmetria viene declinato in modalità diverse, anche in ragione delle diverse dimensioni, ma sempre conservando intatte l’eleganza e lo stile distintivo di Sanlorenzo.

SD96: con questo yacht, che fa parte della linea dei semidislocanti, Sanlorenzo ripensa ancora una volta gli stilemi della progettazione nautica, introducendo il concetto ditrasformabilità degli spazi, che si evolvono ed adattano continuamente alle esigenze di chi li vive per arricchire sempre più l’esperienza a bordo. SD96 propone spazi ed opportunità superiori rispetto ad imbarcazioni di pari dimensioni, facendo leva sul concetto di flessibilità e modularità seppur mantenendo un preciso concetto di eleganza consentendo grandi autonomie per raggiungere anche le destinazioni più lontane.

SX88: crossover dal successo senza precedenti, rappresenta un’innovativa sintesi tra il classico motoryacht con flybridge e la tipologia explorer. Gli ampi spazi aperti e le grandi ed eleganti superfici vetrate garantiscono una sinergia estetica tra indoor e outdoor, calibrando in modo ammirevole il rapporto tra estetica e funzionalità. Pensato per armatori esperti ed esigenti, che scelgono di vivere il proprio yacht in un modo nuovo e dinamico, SX88 è stato progettato con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. La combinazione delle nuove tecnologie di illuminotecnica, dei sistemi di bordo a basso consumo, dell’isolamento termico ottenuto dalle speciali vetrate utilizzate e dalla grande riserva di energia data dalle batterie al litio, permette a SX88 di offrire dalle 4 alle 8 ore di “emissioni zero”, mantenendo operative tutte le funzionalità della imbarcazione.

Per quanto riguarda invece Bluegame, i modelli in mostra al Fort Lauderdale International Boat Show saranno:

BGX63: secondo modello dell’innovativa gamma crossover del brand, che racchiude in uno yacht dalle dimensioni più contenute, tutti i vantaggi del concetto rivoluzionario della linea BGX, a partire dalla volontà di privilegiare la vita a bordo dell’armatore e la privacy degli ospiti, al comfort in navigazione ed al layout rivoluzionario, che collega le aree esterne e quelle interne in un percorso così fluido da essere paragonato a quello di imbarcazioni nettamente più grandi. Tutto ciò senza venire meno ai valori fondanti del marchio, che trovano espressione nella carena performante nel senso più ampio – navigazione confortevole e sicura in ogni condizione, sorprendente manovrabilità – nei livelli di comfort di categoria superiore e nella applicazione di principi di sostenibilità.

BG42: primo e storico modello del cantiere di Ameglia, è la sintesi tra la visione del design e la capacità di vivere il mare in maniera autentica grazie a una barca funzionale ed efficiente. Il BG42 condensa l’essenza della barca multiuso di Bluegame in soli 42 ft e offre il meglio di un walk-around, un open, un day-cruiser e una chase-boat tutto in un unico modello, nato da un’idea dalla portata rivoluzionaria che ha cambiato le regole del mare. Un ampio pozzetto, un walk-around protetto da bordi alti e ampia visibilità durante l’ormeggio sono le caratteristiche chiave dell’imbarcazione, che offre massimo confort anche negli spazi dedicati all’abitabilità.

Pubblicato il
26 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora