Tempo per la lettura: 2 minuti

Riforestazione grazie a OLT

Nella foto: La cerimonia di presentazione dell’intervento.

È stato inaugurato un altro intervento, il secondo, di ripristino della vegetazione sul Monte Pisano, in località La Croce nel comune di Calci, realizzato nell’ambito della riforestazione e prevenzione degli incendi sul Monte Pisano previste dall’intesa OLT Offshore LNG Toscana, Regione Toscana e Comunità del Bosco nel progetto “Insieme per la rinascita del Monte Pisano”.

Al taglio del nastro, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi. Con lei, il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, quello di Vicopisano Matteo Ferrucci e il sindaco di Buti Arianna Buti, oltre a Monica Giannetti, per OLT Offshore LNG Toscana.

“Gli interventi di rimboschimento e ripristino della biodiversità sul Monte Pisano previsti dal protocollo di intesa – ha detto la vicepresidente e assessora Stefania Saccardi – pur se localizzati, rappresentano iniziative innovative, avviate in aree ritenute prioritarie e strategiche, idonee a innescare processi naturali o guidati di ricolonizzazione degli ambienti colpiti da eventi calamitosi.”

“Guardiamo con estrema attenzione – ha sottolineato Monica Giannetti, HSEQ Manager di OLT – alla salvaguardia ambientale, è uno dei punti fermi della nostra missione. Lo sviluppo economico deve progredire con quello sociale; in tale ottica, la tutela degli ecosistemi è di primaria importanza. Soprattutto, crediamo che una positiva sinergia fra soggetti pubblici e privati possa essere la strada maestra per ottenere risultati significativi a vantaggio di noi tutti che siamo parte della medesima comunità”. 

Esteso per tre ettari, l’intervento è il secondo nell’ultimo anno realizzato e portato a termine dalla Comunità del Bosco del Monte Pisano in collaborazione alla Regione Toscana, grazie al contributo di OLT, che segue ed è geograficamente speculare all’intervento ben avviato e già in fase di manutenzione realizzato nel comune di Vicopisano in località Monte Grande.

Nell’ambito delle attività di “Corporate Social Responsibilty” (CSR) legate al progetto “L’Energia del Mare – Fare con e per il Territorio”, da alcuni anni OLT sviluppa interventi in grado di intercettare le esigenze e le prospettive ambientali e sociali dei territori contigui al proprio impianto. In particolare, all’interno del sotto-progetto “Green and Blue”, OLT si propone di promuovere politiche responsabili e attente alla tutela degli ecosistemi e di intraprendere azioni favorevoli alla sostenibilità ambientale.

Si tratta di un investimento totale pari a 60 mila euro in 3 anni, finanziato da OLT e in parte già realizzato.

Pubblicato il
26 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora