Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per l’UNCTAD energie green in ritardo

GINEVRA – Il più recente rapporto dell’UNCTAD – l’agenzia delle Nazioni Unite – sottolinea che per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, bisogna produrre energia rinnovabile sempre di più, utilizzando le strutture per i pannelli fotovoltaici e allargando l’uso dell’eolico anche sul mare lungo le coste. 

La disponibilità di beni energetici rinnovabili anche da vendere deve crescere più rapidamente di quanto non abbia fatto nell’ultimo decennio. L’uso dell’energia solare è aumentato di 37 volte e quello dell’energia eolica di 6 volte dal 2010 ma nel 2022 rappresentavano ancora solo il 5% del consumo energetico globale e la crescita è rallentata dalla burocrazia ma anche dalle varie proteste NIMBY. Dazi elevati e gli alti costi commerciali limitano anch’essi l’espansione delle tecnologie dell’energia solare ed eolica in tutto il mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Una revisione della politica commerciale è essenziale – dice il rapporto – per sostenere l’espansione delle energie rinnovabili, aumentare il valore aggiunto e integrare i paesi in via di sviluppo nelle catene del valore globali. Il commercio Sud-Sud e l’integrazione regionale sono fondamentali.

Pubblicato il
23 Ottobre 2024
Ultima modifica
24 Ottobre 2024 - ora: 11:15

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora