Gommoni, finisce un assurdo

Nella foto: Il miglior “accessorio” del gommone.
NAPOLI – L’hanno sottolineato anche al recente vertice nautico partenopeo e qualcuno ne ha fatto oggetto anche di battute umoristiche, sebbene ci fosse poco da scherzare. Comunque sia, il nuovo Codice della nautica approvato di recente ma messo fine a un assurdo che anche su queste nostre pagine abbiamo decine di volte sottolineato: quello della zattera di salvataggio obbligatoria oltre le 6 miglia anche….sui gommoni: che sono, di per se, inaffondabili pure se ridotti a brandelli.
La norma è stata cancellata, ma attenzione: bisogna aspettare i regolamenti attuativi che devono rendere operativa la legge. Ancora un pò di pazienza, ma alla fine ci arriviamo.
C’è da chiedersi – come già abbiamo fatto in molti per anni ed anni – con quale logica fosse stato imposto ai gommoni di aver la zattera di salvataggio. Un peso notevole, un ingombro che su scafi di 5 o 6 metri condizionava anche la vivibilità, e specialmente un costo di centinaia di euro letteralmente buttati via, con tutto il corollario obbligatorio delle revisioni e delle certificazioni.
Si può chiudere alla vicenda con una sola parola: finalmente.