Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gozzi e gommoni a BolognaFiere

Nella foto: Un angolo della rassegna.

BOLOGNA – Il villaggio di BolognaFiere accoglie da domenica scorsa fino a domenica prossima gli appassionati del mare e, in particolare, coloro che intendono diventare armatori. È il padiglione 14 che ospita la quinta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, quest’anno particolarmente nutrito. La rassegna è organizzata dalla società felsinea SNIDI – Saloni Nautici Internazionali d’Italia.

Ad inaugurare la nove giorni espositiva, accolti dal presidente dell’organizzazione, Gennaro Amato, sonostati l’assessore comunale Massimo Bugani, l’onorevole Girolamo Cangiano, membro IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Massimo Loria, direzione Venue di BolognaFiere Spa e Amilcare Renzi, vicepresidente della Camera di Commercio di Bologna.

Il Salone Nautico di Bologna, ultimo appuntamento del calendario stagionale di settore, presenta in mostra i gioielli della produzione nautica italiana della piccola e media nautica da diporto, quello compreso tra i 5 e 12 metri. Motoscafi, gozzi, e gommoni, unitamente alle accessoristica, portano nel padiglione di oltre 10mila metri quadrati il meglio della produzione 2024/2025, e anche alcune novità del prossimo anno, offrendo, così, agli appassionati del mare ancora un’opportunità per coronare il sogno di acquistare un’imbarcazione. Da sottolineare che anche nel campo della piccola nautica è aumentata l’offerta dei pagamenti rateali, spesso con il supporto delle principali banche italiane.

Pubblicato il
16 Ottobre 2024
Ultima modifica
18 Ottobre 2024 - ora: 10:19

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora