Tempo per la lettura: < 1 minuto

Croci presidente di Italia Nostra

Edoardo Croci

ROMA – Edoardo Croci, professore di economia ambientale all’Università Bocconi, è stato eletto presidente nazionale di Italia Nostra. Croci, già vicepresidente nella precedente consiliatura, ricopre anche la carica di Presidente della sezione di Milano. 

Insieme a lui, in occasione dell’insediamento del nuovo consiglio direttivo nazionale dell’associazione, sono stati nominati i nuovi organi direttivi nazionali con tre vicepresidenti – Maria Francesca Arena, Luigi Colombo e Maurizio Sebastiani – e cinque membri di giunta – Adriana Chirco, Carlo De Giacomo, Maria Rosaria Iacono, Vitantonio Iacoviello e Angelo Malatacca. 

“In prossimità della celebrazione dei 70 anni di Italia Nostra, – dichiara Edoardo Croci – oggi il suo ruolo di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-culturale, del paesaggio e dell’ambiente è quanto mai attuale. Attraverso le 200 sezioni e quasi 10.000 soci sul territorio italiano, l’associazione svolge un’attività continua di presidio e proposta per preservare l’identità culturale e la qualità ambientale del territorio, anche attraverso interventi esemplari di gestione di beni pubblici e partecipazione dei cittadini.” 

Pubblicato il
12 Ottobre 2024
Ultima modifica
16 Ottobre 2024 - ora: 13:49

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora