Tempo per la lettura: 2 minuti

La nautica in Toscana

VIAREGGIO – Giovedì scorso presso il Grand Hotel Principe di Piemonte, Cristina Privitera, vicedirettrice di QN La Nazione, ha incontrato istituzioni, imprenditori ed esperti del settore per confrontarsi sulle sfide e le opportunità che caratterizzano il panorama della nautica moderna.

L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno del Partner Generali e dell’Hospitality Partner Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio.

Il convegno “Onde di innovazione: il futuro della nautica nel distretto toscano” – è stato annunciato – si appresta a diventare un evento di riferimento per il settore nautico, riunendo esperti, imprenditori, progettisti e stakeholder per confrontarsi sulle sfide e le opportunità che caratterizzano il panorama della nautica moderna. L’incontro ha offerto un’importante piattaforma per esplorare le dinamiche di un settore che si sta rapidamente trasformando sotto l’impulso di nuove tecnologie, tendenze di design all’avanguardia e la crescente necessità di adottare pratiche sostenibili. L’obiettivo – ancora nei propositi espressi – è quello di sostenere il ruolo della Toscana come centro di eccellenza nella nautica, promuovendo collaborazioni e nuovi modelli di business che possano contribuire alla crescita economica del territorio.

Tra i relatori: Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio – Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana – Onorevole Deborah Bergamini, vicesegretario Nazionale di Forza Italia – Onorevole Elisa Montemagni, deputata Lega – Onorevole Riccardo Zucconi, deputato Fratelli d’Italia e segretario di Presidenza alla Camera dei Deputati – Giovanni Lombardi, professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, esperto in Fluidodinamica – Cesare Stefanini, direttore dell’Istituto BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa – Silvia Fogliuzzi, manager Industria, Navale e Nautica – Pietro Angelini, direttore del Consorzio Navigo – Roberto Saletti, professore della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa.

Pubblicato il
9 Ottobre 2024
Ultima modifica
11 Ottobre 2024 - ora: 09:35

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora