Tempo per la lettura: 2 minuti

Barcolana, tutta Trieste in festa

Nella foto: Una suggestiva immagine del mare di barche stagliatosi contro il pinnacolo della cattedrale di Trieste.

TRIESTE – Trieste si prepara ad accogliere la 56ª edizione della Barcolana, l’iconica regata di domani, domenica, che ogni anno attira migliaia di velisti e spettatori, trasformando il Golfo di Trieste in un palcoscenico internazionale.

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l’importanza di questo evento durante la presentazione ufficiale, ringraziando in particolare Generali, main sponsor della manifestazione, per il continuo sostegno. “La Barcolana non è solo una regata, ma un simbolo che porta il nome di Trieste e della regione in tutto il mondo. Il supporto di Generali testimonia il legame profondo dell’azienda con il territorio e il suo impatto sull’economia locale”, ha dichiarato Fedriga. L’evento, unico nel suo genere per la suggestiva cornice naturale e il numero di partecipanti, continua a crescere in ogni edizione. La Barcolana attira non solo velisti di tutta Europa, ma anche appassionati della natura e dello splendido panorama del golfo.

La partenza è fissata alle ore 10.30 di domenica 13 ottobre  e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare; si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi.  Il regime dei venti della rada rende come sempre la Barcolana una prova difficile per molti, ma per questo competitiva per una parte dei concorrenti: mentre per tanti altri è solo la soddisfazione di partecipare, turisticamente, alla gran de manifestazione.

L’edizione 2024 della Barcolana pone un’enfasi particolare sull’inclusione nel mondo della vela, con il progetto Women in Sailing. L’iniziativa nata nel 2019 mira a incrementare la presenza femminile in ruoli decisionali nelle competizioni veliche.

Il programma è stato aperto ieri, venerdì con l’alzabandiera presso la sede della Società Velica di Barcola e Grignano, seguito dal concerto gratuito dei Subsonica. Il fine settimana (5-6 ottobre) vedrà svolgersi la Barcolana Grado sup Experience, la Barcolana Beach Sprint a Lignano, e la Barcolana Fun. In calendario anche la Barcolana Young per giovani velisti della classe Optimist e la 10°  edizione della Barcolana Nuota.

Pubblicato il
5 Ottobre 2024
Ultima modifica
9 Ottobre 2024 - ora: 08:58

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora