Tempo per la lettura: < 1 minuto

Luna Rossa in finale

BARCELLONA – Non si può dire che non sia una vittoria meritata, quella di Luna Rossa in queste semifinali di Coppa America: anche perché sono state combattute con un avversario che è andato crescendo di prova in prova, ed ha ceduto solo nell’ultima, dopo aver stangato la barca italiana per ben due volte. Una delle quali, va detto, perché il trasto della randa ha certo sulla barca italiana, compromettendone l’avanzamento.

Sono state regate, quelle con American Magic, combattute nell’arco dei secondi, nemmeno dei minuti: superando in alcuni momenti di poppa – l’andatura favorita da Luna Rossa-  l’incredibile velocità (per barche “a vela”) di 50 nodi, cioè di circa 90 km/h, con vento non superiore a 15/18 nodi.

Con questa sofferta vittoria sugli americani, Luna Rossa si è portata alla pari degli inglesi di Ineos, che erano già sicuri di essere i finalisti contro il Defender. Italiani e inglesi se la vedranno nell’ultimo round, in programma da domani, giovedì 26, su tredici regate che decideranno chi sarà l’unico sfidante di New Zealand, attuale detentore della Coppa.

Pubblicato il
25 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora