Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco i Teu tutti italiani

CUNEO – Ci sono anche i container Made in Italy: italiani e sostenibili, sono queste le caratteristiche chiave dei nuovi ordini di container e cassette che incrementano le dotazioni del Gruppo Grendi. Più in dettaglio il gruppo di logistica integrata ha effettuato un ordine di 60 container da 24 piedi da Sicom (www.sicom-containers.com) che si aggiunge ad un altro recente ordine di 50 cassette, il moderno e veloce sistema di movimentazione delle merci (translifter system) che ottimizza lo spazio sulle navi aumentando la capacità e riducendo i tempi di scarico e scarico delle merci. Con questi ultimi ordini la flotta di unità Grendi sale a oltre 1100 container (tra 24 e 45 piedi) e 440 cassette.

Queste unità, risorsa chiave nella catena di approvvigionamento, sono state realizzate a Cherasco (Cuneo) con acciaio verde italiano ed un processo di costruzione completamente gestito dal fornitore italiano che utilizza più del 50% dell’energia elettrica necessaria da fonte rinnovabile (impianto fotovoltaico).

Per una società benefit come Grendi è importante coniugare qualità e competitività economica con una logica di fornitura locale che ha un ritorno sul territorio e sulle maestranze di una realtà storica come Sicom che compirà 50 anni di attività nel 2025. 

“Lavoriamo con Sicom da molti anni e sappiamo quanto sia complesso mantenere il posizionamento in un settore dove i prodotti stranieri, soprattutto cinesi, possono contare su costi di materie prime, energia e personale più bassi”, ha detto Antonio Musso, amministratore delegato di Grendi Trasporti Marittimi “In questo caso però sappiamo che per avere unità che garantiscano durata nel tempo deve essere considerato con attenzione il fattore qualità. La stessa qualità che cerchiamo di offrire ai nostri clienti che beneficiano di capacità di carico superiori per unità grazie a questa tipologia di container sviluppati da Grendi per caricare un numero maggiore di pallet rispetto alla versione marittima standard”. 

“Grendi è un cliente storico che serviamo da molti anni” ha dichiarato Roberto Marengo, amministratore delegato di Sicom, “e ci sentiamo parte integrante della loro offerta intermodale che ha delle caratteristiche uniche in Italia. Siamo specializzati nella costruzione di casse fatte su specifiche esigenze dei clienti che vogliamo supportare nel loro percorso di crescita. Questo è un esempio tipico di unità intermodali che seguono un progetto peculiare e unico che il Gruppo Grendi ha raffinato sulle esigenze della propria clientela e delle proprie navi”.

Pubblicato il
25 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora