Tempo per la lettura: 2 minuti

Pronto intervento sui compressori

Nella foto: L’intervento su “Las Palmas”.

VICENZA – GREEN POINT, full service provider del gruppo BITZER, che ha sede anche in Italia, fornisce assistenza di qualità – riferisce il portavoce dell’azienda – ai propri clienti in tutti i settori. In particolare nell’ambito navale, in cui rapidità di intervento e presenza globale sono elementi chiave per un service di alto livello, risponde alle esigenze di settore con la sua rete di oltre 60 centri, coordinati da 5 Master Green Points e rappresentata anche in Italia da Green Point Servizi Industriali S.r.l.

BITZER, attraverso GREEN POINT, naviga al fianco delle imprese marittime, garantendo temperature costanti e sicurezza per viaggiatori e merci a bordo. Grazie ai compressori e condensatori resistenti all’acqua di mare, le navi superano ogni sfida climatica con prestazioni superiori, assicurando comfort e affidabilità alle migliaia di navi attualmente in navigazione.

In un settore come quello della refrigerazione, dove la sostituzione del compressore è spesso preferita alla sua riparazione, sensibilizzare i player sull’importanza della manutenzione non è sempre semplice.

Tuttavia, si assiste oggi ad un rivoluzionario cambio di prospettive, soprattutto in ambiti specifici come quello navale. Qui, gli impianti frigoriferi sono essenziali per la conservazione degli alimenti e per garantire il benessere degli equipaggi e dei passeggeri. Un guasto inaspettato in alto mare potrebbe causare danni ingenti facilmente immaginabili. È nata da qui l’esigenza, per una nave salpata dal Sud Africa, la “L as Palmas”, di affidarsi a Green Point per la manutenzione preventiva di 8 compressori aperti BITZER OSK7471 dedicati al condizionamento dell’aria di tutti gli alloggi a bordo nave, oltre alla necessità di un servizio di assistenza al riavviamento degli stessi.

Rete globale, manutenzione preventiva e assistenza al riavviamento – conclude la nota- sono elementi di primaria importanza e parte integrante del DNA di Green Point, che ha prontamente affrontato l’installazione nella sua complessità.

Pubblicato il
21 Settembre 2024
Ultima modifica
24 Settembre 2024 - ora: 15:45

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora