Le dimissioni Sommariva a La Spezia

Mario Sommariva
LA SPEZIA – Dunque, il presidente del porto della Spezia, Mario Sommariva, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. Lo ha fatto a sorpresa, informando solo con una mail i membri del Comitato di Gestione e il partenariato, dove riferiva anche di avere provveduto a trasmettere la sua decisione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Inutile dire che la decisione di Sommariva ha preoccupato tutto il cluster marittimo, non solo quello spezzino, per le indubbie capacità del personaggio e per la delusione di un vuoto che può presupporre molte cose.
Infatti nel testo diramato da Mario Sommariva ha voluto ringraziare collaboratori e dirigenti per il lavoro svolto insieme, sempre nell’interesse dei due porti della Spezia e Marina di Carrara, e per i rapporti che si sono instaurati, sempre ispirati da stima e rispetto reciproco. Un’altra lettera è stata inviata ai dipendenti dell’Authority “chiarendo che lascerà il suo posto a partire dal 1° ottobre e di avere, per questo, già informato anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di questa sua scelta”. Ha sottolineato la proficua “collaborazione e l’impegno da loro profuso nel lavoro in questi anni definiti “belli e importanti”.
[hidepost]
Classe 1957, dopo una lunga carriera sui porti, come sindacalista e poi nei crescenti incarichi all’interno delle AdSP adriatiche e tirreniche, era stato nominato il 29 dicembre 2020 dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, d’intesa con i presidenti delle Regioni Liguria e Toscana, doveva concludere il suo mandato, come avevamo scritto, a dicembre insieme ad altri otto presidenti di AdSP.
In attesa della nomina del nuovo presidente, a dirigere l’ente di Via del Molo sarà probabilmente l’attuale segretario generale Federica Montaresi. I tempi sono stretti, perché il 1° ottobre è praticamente domani. Conoscendo Mario, non crediamo possa non aver sistemato le urgenze in modo che vadano avanti senza intoppi.
[/hidepost]