Tempo per la lettura: < 1 minuto

Connessione porti-ecosistema urbano

Barbara Bonciani

ROTTERDAM – Giovedì e venerdì prossimi, 26 e 27 settembre, è in programma un impegnativo framework sulla pianificazione e la sostenibilità degli spazi nelle città portuali europee, con relazioni su alcuni esempi di interventi attuati o in corso in varie aree anche italiane. Tra i relatori, anche l’ex assessore, comunale ai porti della città labronica, Barbara Bonciani, come esponente di spicco (vicepresidente) di RETE Italia che riferirà sul crescente ingresso delle donne nei settori marittimi e portuali, con un filmato realizzato sulle banchine e con un appello all’Unione Europea perché appoggi una politica di sviluppo delle attività lavorative femminili nella logistica marittima.

Tra i tanti temi, le proposte di nuovi waterfront con le città portuali, con interventi di informatizzazione spinta per rendere meno impattante l’ambiente, e con la crescita di “inclusioni” delle città nei porti.

Pubblicato il
21 Settembre 2024
Ultima modifica
24 Settembre 2024 - ora: 15:14

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora