Tempo per la lettura: 2 minuti

Capitanerie: movimenti e ipotesi

ROMA – Fa parte della cronaca, alla ripresa di settembre dopo le ferie estive, anche il correre delle indiscrezioni sui movimenti nell’ambito dei vari comandi delle Capitanerie di Porto, con i pensionamenti degli alti gradi e gli spostamenti nei comandi regionali o locali.

Così, in attesa delle valutazioni che si terranno tra fine ottobre e primi di dicembre, è assodato che il comandante generale del corpo, l’ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, avendo 64 anni dovrebbe scadere nell’importante carica a metà o alla fine dell’anno prossimo.

Prima di lui andrà in pensione un altro pezzo grosso, l’ammiraglio ispettore Piero Pellizzari, attuale comandante dei porti della Liguria, che scade in tarda primavera, quando compirà i 65 anni previsti dalla legge. A Napoli l’ammiraglio Pietro Giuseppe Vella potrebbe rimanere fino a fine anno o oltre, per quanto scatterebbero a breve anche per lui i limiti di età. 

Tra le direzioni marittime, quella della Toscana, con l’ammiraglio Gaetano Angora, potrebbe subire a fine anno un avvicendamento, con il passaggio dello stesso ammiraglio Angora ad altro importante comando ancora non designato. Angora ha ancora almeno un paio d’anni di servizio attivo, avendo 62 anni, prima di un eventuale pensionamento; e a Livorno, porto notoriamente difficile e rissoso, se la sta cavando bene secondo il generale giudizio. Un suo eventuale trasferimento ad altra direzione marittima potrebbe essere il preludio per un avanzamento di grado. 

[hidepost]

Le indiscrezioni che circolano su chi potrebbe subentrare agli ammiragli Pellizzari (Genova) e Vella (Napoli) sono ancora non sufficientemente attendibili. I due comandi sono ovviamente appetibili ed appetiti. E non mancano gli aspiranti. 

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2024
Ultima modifica
24 Settembre 2024 - ora: 10:49

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora