Tempo per la lettura: < 1 minuto

Risorsa mare pilastro dell’economia

PALERMO – Le risorse del mare, per un paese come il nostro proiettato al centro del Mediterraneo, possono essere in forte crescita e occorre sostenere con una politica adatta. È il tema, già definito, del preannunciato secondo forum di Ambrosetti, dal titolo “Il Mare, da risorsa marginale a pilastro della strategia Paese nel Mediterraneo”. Si terrà la prossima settimana, il 25 e 26. Presso il Marina Convention Center – Via Filippo Patti 30 – c/o Molo Trapezoidale Palermo.

In occasione della II edizione di Forum Risorsa Mare, verrà presentato un avanzamento delle priorità di intervento e di promozione per il settore, nel contesto del Piano del Mare, presentato lo scorso anno al Forum Risorsa Mare di Trieste. Intervengono i principali rappresentati istituzionali del Governo, del mondo dell’impresa e delle associazioni legate all’economia del mare.

Pubblicato il
18 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora