Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piombino, trombe d’aria sul porto

Nella foto: La tromba marina davanti al porto.

PIOMBINO – Il maltempo che ha spazzato le coste d’Italia è stato particolarmente violento a Piombino, dove almeno una tromba marina (nella foto) ha spazzato la costa avvicinandosi pericolosamente al porto. Sulle stesse banchine violente raffiche di vento hanno abbattuto una cabina di servizio, fortunatamente senza personale a bordo, ed hanno costretto a sospendere temporaneamente il traffico dei traghetti con l’Elba.

La furia degli elementi è stata presa a giustificazione da parte dei gruppi contrari alla permanenza del rigassificatore in banchina, sostenendo che lo stesso complesso – nave e tubazioni – rappresentino un rischio per la città. Si torna a sostenere il trasferimento della nave al largo della Liguria: dove però le autorità, come abbiamo già più volte scritto, sono oggi contrarie ad ospitarla, sia per il complesso dei lavori necessari a collegarla dall’alto mare alla rete del gas, sia per la difesa del turismo locale.

Sui rigassificatori in alto mare ci sono anche nuove osservazioni tecniche, dopo che l’unico in Italia, quello della OLT Toscana offshore, è da mesi ai lavori prima a Genova e ora in bacino a Marsiglia, causa il deterioramento del complesso sistema di rotazione dell’ancoraggio. Si valuta più conveniente per la stessa sicurezza, anche dopo questa esperienza, il posizionamento in banchina delle navi rigassificatrici, così come è deciso a Ravenna (all’attracco permanente nel “ragno” ex piattaforma di perforazione) e appunto a Piombino.

Pubblicato il
18 Settembre 2024
Ultima modifica
19 Settembre 2024 - ora: 12:34

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora