Tempo per la lettura: 2 minuti

Vuitton Cup, l’ultima sfida

Nella foto: Luna Rossa.

BARCELLONA – Questa Vuitton Cup per decidere chi sarà lo sfidante dei detentori dell’America’s Cup sta finendo con il cardiopalma per Luna Rossa. L’ultima prova che doveva confermarla vincitrice a piene mani del titolo, domenica scorsa, è stata rinviata per bel maltempo (pioggia e vento debolissimo oltre che variabile). Probabilmente si è disputata ieri e non sembra fosse una gara impossibile, perché l’avversario è stato Alinghi dell’italo-svizzero Bertarelli: una barca molto estrema ma che dopo la rottura dell’albero durante le prove ha denotato problemi di messa a punto che l’hanno resa assai meno competitiva. 

Però in queste regate le sorprese non sono mancate, tanto che la stessa Alinghi ha battuto anche gli americani nell’ultima prova, dopo aver messo dietro anche gli sfidanti francesi,  portandosi con due vittorie in scia di Luna Rossa che ne ha cinque ed è al momento dell’ultima sfida ancora imbattuta. 

Da ricordare che Luna Rossa ha battuto anche, in una delle regate fuori classifica, i campioni in carica New Zealand che tutti gli esperti consideravano imbattibili e quindi destinati a rimanere anche a Barcellona titolari dell’American’s Cup.

Una volta terminata la Vuitton Cup con la designazione dello sfidante unico, si passa- dopo alcuni giorni di manutenzione delle barche e di riposo degli equipaggi- alla sfida finale.

Le prime due regate di quest’ultima sono fissate per sabato 12 ottobre; due regate il 13 ottobre, una regata il 16 ottobre, seguita dalla finalissima del torneo femminile. Successivamente due regate al giorno il 18, 19 e 20 ottobre. In caso di maltempo sono previsti i cosiddetti “giorni di riserva” per recuperare le eventuali gare non disputate. E ora è tutta una questione di scongiuri. Chissà se davvero la Coppa America diventasse, con Luna Rossa, italiana!

Pubblicato il
11 Settembre 2024
Ultima modifica
13 Settembre 2024 - ora: 09:39

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora