Tempo per la lettura: 2 minuti

“Blu Banca” Campione del Mondo

Nella foto: Il team vincitore.

CERVIA – Il Grand Prix Offshore Città di Cervia, che si è tenuto nel week end, ha acceso i riflettori sulla riviera, attirando appassionati e curiosi che hanno assistito alla finale del Mondiale Offshore Classe 3D-5000. L’evento, organizzato dall’Associazione Motonautica Venezia in collaborazione con FIM, CONI e UIM, è stato patrocinato dal Comune di Cervia e promosso dal Porto di Cervia e Tornado Yachts.

Sul gradino più alto del podio è salito il team Blu Banca, con Serafino Barlesi e Tomaso Polli, che ha conquistato il titolo di Campione del Mondo con il tempo di 37’ 48.1. Al secondo posto si è classificato il team Foresti & Suardi, con i piloti Pinelli e Bucacco, che hanno chiuso la gara con un tempo di 38’ 17.1. Il terzo posto è stato conquistato dal team Gasbeton con L. Bacchi e A. Bacchi, che hanno completato il percorso in 38’ 19.2.

A seguire, il team Demitri, con F. Groth Fyro e F. Eriksson, ha ottenuto il quarto posto con un tempo di 38’ 27.8, mentre al quinto posto si è piazzato il team Enigma 30, guidato da E. Sundblad Johansen e A. Brede Magnussen, con un tempo di 38’ 50.5. Sesto classificato il team Marco, di G. Montavoci e L. Assi, con 38’ 52.0, seguito dal team Hoses Technolog di F. Magnani e M. Cosma in settima posizione con un tempo di 39’ 29.9. L’ottavo posto è stato occupato dal team Johnsson, di M. Johnsson e J. Myllymaki, con un tempo di 39’ 33.8. Nono classificato il secondo team Enigma 30, di L. Nikolaisen e S. Isaksen, con 39’ 44.1. Il team Frojo Powerboat, con M. Baiocchi e A. Beltrame, ha chiuso la top ten con un tempo di 39’ 27.6. Non classificato il teamBesenzoni, di F. Notschaele e R. Lo Piano, fermato al tempo di 12’ 47.1.

Il Grand Prix Offshore Città di Cervia ha offerto ai numerosi visitatori presenti una vasta gamma di attrazioni e spettacoli, inclusi le esibizioni acrobatiche dei Fly Tandem Show di Mattia Lancia e Carlotta Infussi. L’evento ha avuto anche un’anima solidale, grazie alla collaborazione con la onlus internazionale Rise Against Hunger Italia.

Pubblicato il
11 Settembre 2024
Ultima modifica
12 Settembre 2024 - ora: 17:06

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora