Tempo per la lettura: 2 minuti

Offerte di lavoro in Toscana

Nella foto: Un barman, professione ad alta remunerazione.

MILANO – Come ogni anno, InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro online, ha analizzato il mercato del lavoro con il nuovo osservatorio Mercato del Lavoro Primo Semestre 2024. Un mercato che si dimostra dinamico rispecchiando il trend già delineato l’anno precedente e confermando una crescita e un’evoluzione delle modalità in cui le aziende cercano nuove risorse: un maggior numero di ricerche proattive delle aziende e di consultazione dei CV che i candidati caricano in piattaforma.

L’osservatorio, analizzando le oltre 180.000 offerte di lavoro pubblicate in piattaforma tra gennaio e giugno 2024, ha illustrato la geografia degli annunci e le categorie professionali più richieste.

In questo scenario, la Regione Toscana, con oltre 12.000 annunci di lavoro che rappresentano il 6,5% del totale nazionale delle offerte da parte delle aziende in questo primo semestre del 2024, si posiziona al quinto posto nella classifica nazionale InfoJobs dietro Lombardia (29,1%), Emilia-Romagna (16,7%), Veneto (13,6%) e Piemonte (9,9%).

La geografia delle offerte di lavoro in Toscana – Per quanto concerne le province, Firenze è in prima posizione in regione con il 35,8% delle offerte sul totale della regione. Seguono, con svariati punti di distacco, Pisa (13,9%), Lucca (11,3%) e Arezzo (10,2%). Chiude la top 5 delle province Pistoia con il 7,2% delle offerte di lavoro. La classifica prosegue con Prato (5,9%), Livorno (5,7%), Siena (5,5%), Massa Carrara (2,4%) e Grosseto (2,2%). 

Analizzando il numero di offerte si segnala una crescita significativa per quanto riguarda le province di Siena, di Pisa e di Pistoia che fanno registrare rispettivamente un +20,9%, un +13,6% e un +15% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Categorie professionali più richieste – In questi primi sei mesi del 2024 la categoria professionale maggiormente richiesta in Toscana è stata Operai, produzione, qualità(30%), seguita da Acquisti, logistica e magazzino (9%) e Amministrazione, contabilità, segreteria (8,4%). Tutte e tre le categorie sono in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a dimostrazione di un mercato professionale dinamico e in crescita.

Analizzando le evidenze emerse, seppur fuori top 3, vediamo sempre in crescita anno su anno la categoria Arti grafiche e design cheha fatto registrare un +11,8% e la categoria Turismo e ristorazione che ha registrato un +1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Le professioni con maggior numero di offerte – Analizzando le offerte di lavoro presenti in piattaforma ecco la top 5 delle figure professionali più cercate in regione: esperto contabile, magazziniere, barman, chef, impiegato tecnico meccanico.

Pubblicato il
7 Settembre 2024
Ultima modifica
10 Settembre 2024 - ora: 11:55

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora