Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli low-cost in crisi

DUBLINO – Siamo al canto del cigno dei voli low-cost? Secondo Michael O’Leary, creatore e ad di Ryanair (che oggi è la compagnia low cost più diffusa in Europa) la stagione si è appena conclusa con un calo degli introiti pari o superiore a quello del periodo dell’epidemia di Covid, con  una perdita di almeno 5 milioni di passeggeri rispetto alle previsioni di 205 milioni. Sul piano economico, la perdita corrisponde a circa 500 milioni di euro.

O’Leary sostiene che non si tratta di una rinuncia dei passeggeri al low-cost ma alla mancanza di vetture della sua stessa compagnia, che non ha ricevuto dalla Boeing il quantitativo previsto di aerei 737 da tempo ordinati. Ma anche l’abbassamento forzato delle tariffe praticato anche quest’estate(-15% circa) ha avuto il suo peso. Sono in corso pratiche- ha detto ancora O’Leary – per ripristinare “costi retributivi”, con un aumento progressivo del 10%. Il manager della Ryanair ha comunque sottolineato, in una intervista Tv, che i forti costi dei carburanti e dei servizi pesano sempre di più e incidono ovviamente in maniera più pesante sui low-cost.

*

I problemi dei low-cost stanno investendo anche la compagnia americana Southwest, che è la prima al mondo del settore a costi economici. Anzi, secondo il fondo d’investimento Elliot, la compagnia potrebbe (e dovrebbe) rivedere nel proprie tariffe, uscendo di fatto dal low-cost. I critici lamentano anche che la compagnia sia rimasta tra le poche e non far pagare nel bagaglio in stiva, un business che per altre compagnie raggiunge i 33 miliardi di dollari all’anno. Fino a ieri Southwest aveva sempre chiuso i bilanci con un forte attivo, cosa che si preannuncia difficile per questo 2024.

Pubblicato il
4 Settembre 2024
Ultima modifica
5 Settembre 2024 - ora: 11:38

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora