Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traforo chiuso per tre mesi

Nella foto: La Great Casablanca.

TORINO – Il Traforo del Monte Bianco si prepara ad affrontare un’importante fase di risanamento della volta, con l’avvio del primo cantiere-test già da lunedì scorso 2 settembre. 

I lavori riguarderanno due tratti di 300 metri ciascuno e comporteranno la chiusura totale del traforo fino al 16 dicembre prossimo, con i prevedibili disagi specialmente per il traffico pesante con la Francia e il nord-ovest dl’Europa. Ad aver bisogno di interventi urgenti è l’impalcato stradale su due importanti tratti.

La chiusura totale è stata preannunciata con l’indicazione di percorsi alternativi sia a sud del Bianco che attraverso la Svizzera. Ma entrambi le soluzioni non sembrano agevoli, specie quella svizzera che a sua volta ha importato pesanti prescrizioni per i mezzi pesanti, specie quelli italiani.

[hidepost]

Le associazioni dell’autotrasporto si sono già mobilitate per chiedere assistenza e tutela da parte del governo italiano.

Non è la prima volta che il traforo chiude per importanti lavori e già in passato ci sono state manifestazioni di protesta degli autotrasportatori italiani per deviazioni improvvise e scarsa tutela.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora