Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “mostro” dei Caraibi

A differenza della Prateria di Posidonia, che il riscaldamento globale mette in crisi in alcune parti del Mediterraneo specialmente, i sargassi stanno sviluppandosi in modo abnorme e mettono in crisi l’economia di tutto il mare dei Caraibi, dove la pesca e il turismo nautico ne stanno pesantemente risentendo.

Adesso le isole francesi dei Caraibi hanno elaborato una serie di studi per sviluppare contromisure. E tra le iniziative, anche un ricco fumetto dedicato alle scuole – ma con dati scientificamente esatti – con il quale si intende spiegare ai ragazzi l’importanza della difesa della natura.

I sargassi, come molti sanno, sono alghe di grandi dimensioni che un tempo erano concentrate in alcuni punti dell’Atlantico segnalato anche alle navi a vela che vi si potevano “impantanare”. Oggi crescono particolarmente rigogliosi lungo le coste del Brasile e stanno letteralmente invadendo i Caraibi. Il libretto, e il relativo studio, possono essere interessanti anche per capire cosa può succedere in aree di mare ristrette – come i Caraibi e il Mediterraneo – con il riscaldamento globale.

Pubblicato il
4 Settembre 2024
Ultima modifica
5 Settembre 2024 - ora: 11:45

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora