Tempo per la lettura: < 1 minuto

Energia crescono i consumi

ROMA – I consumi d’energia elettrica in Italia sono saliti dall’inizio di quest’anno a 31,3 miliardi dei kilowatt/h, poco meno del 5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Lo riferisce Terna, l’operatore più performante del settore, sottolineando che abbiamo toccato “il più alto consumo dal 2015”. L’ovvia considerazione che abbiamo avuto tre mesi, da giugno ad agosto, tra i più caldi della storia recente, non sembra essere la ragione principale. In particolare sono aumentati del 3,5% i consumi delle imprese energivore, a testimonianza di una ripresa della produzione.

Sempre seCondo Terna, è in crescita la produzione di energia dalla rinnovabili. Dallo scorso gennaio la capacità operativa istallata è migliorata, nel settore, di 4.282 mw, di cui 3.852 solo dal fotovoltaico, con una crescita percentuale di +39% in un anno.

Da rilevare che a luglio le fonti alternative green hanno coperto il 44,2% della domanda di energia del Paese, du un totale di 27 miliardi di kw/h prodotti.

[hidepost]

Gli aumenti di produzione green più rilevanti appartengono all’idrico (+38,7%) fotovoltaico (+22,4%) e geotermia (+0,8%). Rimane ancora poco rilevante la produzione dell’eolico, più che altro per le resistenze dei territori – e delle coste – all’istallazione dei “ventilatori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora