Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un’Italia che risplende dallo spazio

ROMA – I consumi di energia elettrica non sono uniforme, come del resto è logico, sul territorio nazionale. La foto recente fornita dalla NASA attraverso uno dei suoi satelliti artificiali, conferma che il nord-ovest consuma nettamente di più in quanto almeno ad illuminazione notturna, rispetto al resto del paese, con alcuni altri “punti caldi” inno a Roma e a Napoli. L’intero arco alpino poi appare nettamente più luminoso anche rispetto alle nazioni limitrofe: Francia, Svizzera, Austria e costa orientale dell’Adriatico.

Che significato dare alla foto che riportiamo? La penisola spicca in assoluto su tutta l’area europea fotografata: concentrazione della pianura padana e dell’arco alpino a parte, si nota la luminosità lungo tutta la costa orientale sull’Adriatico e il “punto caldo” in Toscana sulla congiungente tra Firenze e la costa occidentale, con punto di arrivo tra Viareggio e la riviera meridionale della Liguria.

Sarebbe utile sapere in che periodo e a che ora è stata scattata la foto per meglio comprendere. Ma già tenentesi soci sul generale e chiara la difformità dell’Italia rispetto al resto del territorio nord europeo.

Pubblicato il
31 Agosto 2024
Ultima modifica
3 Settembre 2024 - ora: 15:58

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora