Coppa America, ora è sul serio
BARCELLONA – Adesso si fa sul serio, per l’America’s Cup. Da due giorni è in corso la sfida tra le sei barche partecipanti (vedi la tabella) per la Louis Vuitton Cup, cioè la selezione che dovrà decidere chi affronterà nella finale la barca defender, che è Emirates Team New Zealand (l’ultima dell’allegata tabella, quindi fuori gara perché sarà appunto il defender).
Nelle regate preliminari, che si sono svolte fino alla settimana scorsa, sono emerse indicazioni importanti ma non definitive, in quanto non hanno valore per la classifica: New Zealand si è rivelata fortissima, ma non imbattibile, visto che ha sbagliato almeno una partenza. L’italiana Luna Rossa ha battuto tutte le altre barche meno New Zealand, ma solo perché nelle due regate con il defender ha avuto un guaio elettronico nella prima prova e ben tre penalità (di cui due riconosciute poi ingiuste dalla stessa giuria) nella seconda. Come già accennato, le preliminari sono servite solo a una prima valutazione e non hanno avuto valori di classifica. Chi vincerà adesso la Vuitton Cup sarà l’unico sfidante finale di New Zealand.
Club | Circolo della vela | Nazione | Timonieri |
American Magic | New York Yacht Club | Stati Uniti | Tom Slingsby,
Paul Goodison |
Ineos Team UK | Royal Yacht Squadron | Regno Unito | Ben Ainslie,
Dylan Fletcher |
Luna Rossa | Circolo della Vela Sicilia | Italia | James Spithill,
Francesco Bruni |
Alinghi | Société nautique de Genève | Svizzera | Arnaud Psarofaghis, Maxime Bachelin |
Orient Express Racing Team | Société nautique de Saint-Tropez | Francia | Quentin Delapierre,
Kevin Peponnet |
Emirates Team New Zealand | New Zealand Yacht Squadron | Nuova Zelanda | Peter Burling,
Nathan Outteridge |
Nella tabella: Le barche dell’America’s Cup in corso a Barcellona.