Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno, ecco la cellulosa

Nella foto: La “Maxima” defila in avamporto.

LIVORNO – La “sete” di cellulosa e prodotti forestali, che dall’inizio dell’anno ha caratterizzato il porto labronico – mettendo in crisi alcune delle aziende cartiere della lucchesia – è stata tamponata subito dopo Ferragosto con l’arrivo della “Maxima”, una nave olandese dal caratteristico profilo (nella foto) che è stata scaricata sul Molo Italia, trovando un omaggio con un vero gioco di prestigio che ha coinvolto sia l’AdSP che la Capitaneria e la Compagnia Portuali.

La cellulosa è infatti uno dei traffici che dall’inizio dell’anno ha subito perdite più consistenti nel porto, ma che dovrebbe riprendere grazie all’accordo di Ferragosto per la razionalizzazione degli accosti portato a casa da Luciano Guerrieri e dal suo staff.

Pubblicato il
28 Agosto 2024
Ultima modifica
30 Agosto 2024 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora