Tempo per la lettura: < 1 minuto

La traversata al ritmo di jazz

VADO LIGURE – Time in Jazz 2024 ha salpato ieri venerdì dal porto di Livorno per sbarcare stamani in Sardegna l’entusiasmo, il ritmo e la forza della Rusty Brass Band.

“È ancora una volta il mare a fare da via e non da confine al Festival Internazionale Time in Jazz” afferma Paolo Fresu, artista di fama internazionale e direttore artistico di Time in Jazz, che è stato inserito tra le manifestazioni musicali e operistiche di assoluto rilievo internazionale, dal 2024, poiché promuove la cultura del jazz e contribuisce alla ricchezza del patrimonio artistico sardo, proiettandolo nel contesto internazionale.

Un appuntamento immancabile, che si ripete per il diciannovesimo anno consecutivo, è stato la traversata marittima in musica da Livorno a Golfo Aranci, con l’esibizione di otto dei componenti della Rusty Brass Band, formazione bresciana di ottoni, energica e travolgente, con un repertorio di brani originali che vanno dal reggae al funk, dalla balcanica all’hip-hop, con l’intento di fondere tra loro le più disparate culture “brass bandistiche” del mondo. 

Come ogni anno, i fortunati passeggeri delle Navi Gialle hanno potuto assistere ad un vero concerto in mezzo al mare, stupiti dall’entusiasmo, dal ritmo e dall’energia dei giovani e talentuosi musicisti della Rusty Brass Band” commenta Cristina Pizzutti – responsabile Comunicazione e Marketing.

Pubblicato il
10 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora