Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Jolly Bianco” seconda mega per la Messina

SINGAPORE – Ulteriore ampliamento e potenziamento della flotta per la Ignazio Messina con l’entrata in servizio della Jolly Bianco, la seconda nave più grande della compagnia armatoriale, portuale e logistica genovese, confermando un momento particolarmente positivo di sviluppo e quindi di implementazione del piano industriale varato qualche mese fa. La specializzazione paga perché le navi della Messina stanno coprendo importanti settori delle rotte sia mediterranee che oceaniche.

Nella rada del porto di Singapore, dove era stata sottoposta ad alcuni lavori di manutenzione sotto il controllo del registro navale italiano, è avvenuta la consegna della nuova nave portacontainer, gemella della Jolly Verde, a oggi la più grande nave della flotta Messina, entrata in servizio nell’aprile scorso.

Jolly Bianco è un’unità lunga 283 metri per 40 di larghezza. È armata con un equipaggio composto da 23 membri, 17 dei quali italiani, tra cui il comandante Salvatore Cammareri di La Spezia.  

[hidepost]

Costruita nel 2007, la Jolly Bianco imbarca fino a 6,300 container TEU ed è destinata al Mediterraneo dove opererà sulla linea per Mar Rosso, Golfo Arabo, India e Pakistan; mercati in forte crescita per il loro export anche verso l’Italia. 

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2024
Ultima modifica
8 Agosto 2024 - ora: 15:10

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora