GNL a Trieste e a Piombino resta per tre anni
ROMA – È ormai corsa accelerata per rifornire l’Italia di GNL in vista della ripresa dei consumi invernali: e la fanno da apripista le navi, che trasportano il GNL da tutti i fornitori esteri più a buon prezzo, integrando il prodotto dei metanodotti e sostituendo ormai in toto i quantitativi che venivano dalla Russia. Due le notizie di questi giorni: Trieste che si va attrezzando e Piombino che non molla per almeno altri tre anni la nave rigassificatrice in porto. Per Piombino la presa di posizione ufficiale è del presidente della Regione Toscana Giani che nei giorni scorsi ha dichiarato di non far trasferire (a Genova come preventivato) il rigassificatore nei prossimi tre anni: una specie di foglia di fico sulla vecchia promessa di mandarlo a Genova entro l’anno prossimo. Rinvio giustificato anche dal fatto che sembrebbe prossimo l’acquisto di una ulteriore nave rigassificatrice da mettere proprio al largo della Liguria, lasciando a Piombino (dove le opposizioni tanno liquefacendo) l’impianto esistente.
In quanto a Trieste, Edison conferma di aver portato a termine il rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) nel porto. L’operazione di bunkeraggio da nave a nave è la prima avvenuta nel Mar Adriatico ed è la prima eseguita da Edison tramite l’impiego della nave metaniera Ravenna Knutsen, che dal 2021 approvvigiona il deposito costiero GNL di Ravenna (DIG), che è parte della catena logistica integrata del Gruppo e contribuisce alla decarbonizzazione dei trasporti stradali e marittimi.
[hidepost]
L’operazione appena conclusa da avvio a più operazioni di bunkeraggio ship-to-ship nel porto di Trieste per la stagione estiva 2024.
«Siamo orgogliosi di supportare i nostri clienti nel loro percorso di decarbonizzazione e di annunciare il primo rifornimento ship-to-ship di GNL nel mar Adriatico. Per questo desidero ringraziare tutte le autorità e in particolare la Capitaneria di Porto di Trieste, che hanno reso possibile raggiungere questo importante traguardo», dichiara Fabrizio Mattana Executive vice president Gas Assets di Edison. «Dopo l’avvio del deposito costiero di Ravenna, che è diventato il riferimento in Italia per l’approvvigionamento di GNL nel trasporto stradale, grazie all’operazione di oggi Edison si posiziona per prima nel mercato del rifornimento GNL per il segmento marittimo.”
[/hidepost]