Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Mediterraneo nella storia

NAPOLI – Nell’ambito delle celebrazioni del suo 30° anniversario, Federazione del Mare ha annunciato di aver organizzato il convegno “Il Mediterraneo nella storia: da Mare a Medio Oceano” che si terrà il 1° ottobre, durante la Naples Shipping Week presso l’Istituto italiano per gli studi storici.

Un tema, quello scelto dalla Federazione, che da sempre è stato oggetto di studi, analisi approfondite, anche romanzi e resoconti di battaglie: compreso un bel libro dell’ammiraglio Cristiano Bettini intitolato “Oltre il fiume Oceano” edito da Laurus (ne riportiamo la copertina). Sembra superfluo ricordare che per l’Italia il Mediterraneo è stato nei secoli anche il “Mare Nostrum” per l’impero romano “Navigare necesse est, vivere non necesse”, e le proiezioni delle repubbliche marinare, Venezia in particolare, sono state fondamentali proprio verso l’Est, molto prima delle crociate.

Informazioni e aggiornamenti sul sito del convegno www.federazionedelmare.it

Pubblicato il
31 Luglio 2024
Ultima modifica
2 Agosto 2024 - ora: 13:09

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora