Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: incongruenze ministeriali

ROMA – Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra Confitarma e Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), a cui ha preso parte anche Assiterminal, sul  Manuale Operativo sulla Tassonomia (Reg. EU 852/2020); al quale dovranno riferirsi tutti i provvedimenti del PNRR/Fondo Complementare, inclusi ovviamente quelli concernenti lo shipping. 

Confitarma ha evidenziato alcune incongruenze riportate nel Manuale Operativo che potrebbero inficiare e distorcere l’emanazione dei provvedimenti a supporto del settore. Inoltre il manuale non recepisce i nuovi criteri di vaglio tecnico (per lo shipping) oggetto di recente revisione con specifico atto delegato. 

Confitarma ha manifestato anche l’esigenza di una corretta interpretazione dei criteri di vaglio tecnico concernenti sia il trasporto marittimo che lo stoccaggio delle merci in porto.

Pubblicato il
31 Luglio 2024
Ultima modifica
1 Agosto 2024 - ora: 12:44

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora