Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sostenibilità delle flotte pesanti

Nella foto: Mezzi ed equipaggi.

GUBBIO – LC3 Trasporti, l’azienda leader nel settore del trasporto pesante e pioniera nella sostenibilità ambientale, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023, che testimonia un anno di impegni concreti e il raggiungimento di obiettivi tangibili in ambito ambientale e sociale. 

Nel corso del 2023, i veicoli della flotta LC3 hanno percorso complessivamente quasi 22 milioni di chilometri, ciascuno dei quali monitorato attentamente per una rendicontazione e valutazione puntuale e rappresentativa delle significative riduzioni delle emissioni. Ad esempio, il parco mezzi di LC3, costituito prevalentemente da trattori alimentati a Bio-LNG, ha consentito di abbattere drasticamente le quantità di anidride carbonica (CO2), equivalenti alla restituzione in natura di 6.775 alberi di 16 metri d’altezza, una riduzione di ossidi di azoto (NOx) pari alla rimozione di 219.792 autoveicoli Euro 6 che percorrono in media 12.000 Km annui e un risparmio di particolato (PM) corrispondente allo spegnimento di 6.238 caldaie a pellet necessarie per il riscaldamento di un’abitazione di 150 mq.

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 20:09

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora