Tempo per la lettura: 2 minuti

Baccelli: diffidata la Toremar

Stefano Baccelli

FIRENZE – Cabotaggio marittimo, l’assessore della Regione Toscana Stefano Baccelli scrive: “Regione verso bando unico. Intollerabile comportamento Toremar”.

“La Regione Toscana – continua Baccelli – ha svolto un percorso partecipativo unico in Italia per preparare al meglio e nel rispetto della vigente normativa la gara sul cabotaggio marittimo per l’Arcipelago Toscano con decine di incontri e sondaggi con amministratori locali, associazioni sindacali e di categoria, AdSP, Autorità di Regolazione dei Trasporti. Questo confronto assiduo e puntuale ha proceduto con riscontri diffusamente positivi da parte dei nostri interlocutori. Premesso tutto ciò, questo clima molto propositivo si è bruscamente e negativamente interrotto causa l’intollerabile comportamento della compagnia Toremar che, peraltro dopo aver risposto positivamente alla manifestazione di interesse sugli OSP orizzontali, con una serie di improprie dichiarazioni, da ultimo affermando la volontà di cedere parte della flotta, ha ingenerato fortissima preoccupazione nel personale marittimo.

“Il 15 luglio – continua Baccelli – ho nuovamente incontrato le OO.SS. ed in primo luogo ho voluto sottolineare il comportamento sempre corretto, coerente e collaborativo delle OO.SS volto alla tutela occupazionale anche in termini di qualità della stessa ma anche attente all’efficienza del servizio di continuità territoriale. Ho poi informato le organizzazioni sindacali di aver avviato il percorso mirato ad espletare un unico bando di gara, dotato di clausola sociale, per tutti i servizi marittimi nell’Arcipelago Toscano anche in coerenza con la risoluzione approvata dal consiglio regionale e comunque nel rispetto delle normative vigenti. La prospettiva di questo percorso verso il bando unico di gara è già stata, con analitica motivazione, da noi inviata ad ART e qualora, come auspico, ART non ponga ostacoli su questo motivato procedimento la Regione Toscana procederà in tal senso. 

“Ho altresì comunicato alle OO.SS. di aver, l’11 luglio scorso – conclude Baccelli – diffidato formalmente Toremar a privarsi di parte del naviglio trattandosi dell’esercizio di un servizio pubblico essenziale e di non aver ad oggi avuto alcun cenno di riscontro in merito”.

Pubblicato il
24 Luglio 2024
Ultima modifica
25 Luglio 2024 - ora: 15:51

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora