Tempo per la lettura: 2 minuti

Motonautica mondiale a Palermo

Nella foto: Bolidi della motonautica.

PALERMO – Per la prima volta la città di Palermo si prepara ad accogliere il GP XCAT 2024, uno degli eventi sportivi più spettacolari e attesi dell’anno. L’evento si terrà da giovedì prossimo 19 al 21 luglio al Molo Trapezoidale che diventerà il palcoscenico di questa competizione mozzafiato, dove le più veloci imbarcazioni del mondo si sfideranno per il titolo di campioni del mondo della motonautica.

L’XCAT World Championship, la più importante categoria della motonautica internazionale, fa il suo debutto a Palermo, segnando un ritorno trionfale in Europa dopo le prime tappe svoltesi in Asia. Le imbarcazioni in gara, capaci di raggiungere velocità impressionanti fino a 200 km/h sull’acqua, promettono agli spettatori una sfida senza precedenti che inizierà venerdì 19 per la pole position, mentre i team scenderanno in campo per le competizioni sabato e domenica a partire dalle 16.

“È stato un piacere avere sostenuto l’organizzazione a Palermo del Campionato mondiale della Motonautica. Si tratta di una vetrina eccezionale per una Regione, come la Sicilia, che fa del mare uno dei suoi punti di forza. E la scelta di Palermo e del Molo Trapezoidale è la conferma dei passi avanti compiuti dalla città e dalla Sicilia, di nuovo pronta per ospitare eventi di grande importanza e richiamo come questo e ad accogliere partecipanti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo – afferma Gaetano Galvagno, presidente dell’assemblea regionale siciliana – Sono certo che Palermo e i siciliani saranno all’altezza della sfida”.

Il GP XCAT di Palermo vedrà sfidarsi dieci dei più importanti team del mondo che arrivano da Emirati Arabi, Gran Bretagna, Belgio, Kuwait, Svezia, Australia e Italia. Attualmente, la classifica è guidata da Victory Team degli Emirati Arabi Uniti, ma i team europei, inclusi i campioni del mondo in carica di Team GB, sono pronti a dare battaglia.

Pubblicato il
17 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora