Il “Regina 500” al prossimo Festival di Cannes

Nella foto: Il Regina 500.
BERGAMO – FIM|Fabbrica italiana Motoscafi, tra le realtà cantieristiche navali italiane più dinamiche e in espansione degli ultimi anni, annuncia la partecipazione al prossimo Cannes Yachting Festival, dal 10 al 15 Settembre, con due modelli d’eccezione: 440 Regina, yacht che ha saputo conquistare appassionati ed esperti del settore e la nuova flagship 500 Regina, world première icona di stile della nautica Made in Italy.
500 Regina rappresenta l’evoluzione della gamma di open walk-around del cantiere. Con linee raffinate e amplificate, soluzioni all’avanguardia in tema di prestazioni e sostenibilità – scrive il cantiere – il nuovo modello arricchisce la serie Regina (340-440-470) di un nuovo ed eccellente connubio tra sportività ed eleganza. Frutto di una meticolosa progettazione, sinergie e uno studio approfondito di ingegnerizzazione dell’impiantistica, lo yacht è il risultato di una manodopera qualificata e forniture di alto livello. Sia il layout esterno, realizzato da FIM in collaborazione con Designa aLOT, sia quello interno sono stati ideati per la ricerca del miglior comfort, versatilità e più ampia vivibilità in ogni situazione, a conferma della centralità dell’attenzione per l’armatore che contraddistingue da sempre le barche FIM.
Il tratto distintivo del 500 Regina è di sicuro l’Hard Top, integrato al parabrezza e impreziosito da vetrate fisse laterali, per una navigazione asciutta e confortevole. Realizzato interamente in carbonio ad infusione (riciclato nelle pannellature), si caratterizza per la sua leggerezza strutturale e sottolinea il costante impegno del cantiere nell’ambito dell’ecosostenibilità che, tra le diverse soluzioni, prevede anche la possibilità di installare pannelli fotovoltaici e l’utilizzo di materiali a lunga vita e tessuti riciclati.
“Un’attenzione al dettaglio ben visibile anche nel pozzetto di 500 Regina, dove prendisole e divano, attraverso un innovativo meccanismo di schienali abbattibili, si fondono in un unico spazio trasformabile. Verso prua, il mobile cucina, fornito anche di tv a estrazione, completa l’ambiente che culmina con la zona console dotata di tutti gli strumenti per una guida performante e sicura. L’equilibrio tra colori, materiali e spazi, è studiato per rendere indimenticabile l’esperienza a bordo. La tappezzeria esterna è rivestita con materiali di alta gamma, 100% riciclabili e sempre freschi, anche con alte temperature.
A prua, la grande vetrata strutturale calpestabile e l’ampio prendisole dominano la scena. Inoltre, grazie a un semplice meccanismo, una parte del prendisole può trasformarsi in un divanetto separato, creando così una zona lounge perfetta per godersi ogni momento della giornata in totale privacy.
La simmetria, la libertà e la comodità di movimento in coperta sono state prioritariamente curate, senza dimenticare la sicurezza con una solida battagliola e cancelletti di accesso a poppa.