Gommini e gommoni sul mercato
MILANO – Premesso che la capitale lombarda non è più la location dove si costruiscono la maggioranza dei gommini italiani – ormai anche il sud Italia serra sotto – alcuni dei marchi più storici continuano ad essere sfornati dalla sua periferia con una scelta sempre più vasta, sia pure orientata sempre più sui modelli medio-grandi.
È il caso della Lomac della famiglia Lomanto, che offre in catalogo un “piccolo” da 5,40 metri ma anche un cabinato plurimotore da 12 metri che è nei fatti un vero e proprio motor-yacht da alte prestazioni, omologato per la navigazione senza limiti e con la possibilità di imbarcare fino a 18 persone.
Se quest’ultimo modello è destinato al mondo dei più abbienti, il Lomac 540 appartiene invece alla gamma dei familiari, con una motorizzazione che si accontenta (per chi si accontenta…) anche di un 40 Cv. sottopatente. Grazie alla prua squadrata e al grande prendisole prodiero si presta and ospitare fino a una dozzina di persone, da omologazione, anche se è comodo e particolarmente adatto sia a utilizzi di famiglia, sia a supportai per i pescatori sportivi. Tutti i dati, prezzi compresi, sul numero di luglio della rivista “Il gommone”.