Tempo per la lettura: 2 minuti

Corso Ufficiali di Coperta o Macchina

Nella foto (da sx): Damaso Zanardo, Elena Donazzan, Fulvio Di Blasio e l’ammiraglio Filippo Marini.

VENEZIA – “Corso Ufficiali di Coperta e di Macchina: Iscrizioni superiori alle aspettative e selezioni che iniziano il prossimo 19 luglio”. Così  l’Accademia della Logistica e del Mare di Venezia conferma il successo del corso triennale ITS per Ufficiale di Coperta ed Ufficiale di Macchina promosso soltanto alcuni mesi fa e parte integrante del progetto che il polo formativo sta realizzando all’interno dell’area portuale di Venezia.

“Le selezioni, per i 25 posti assegnabili per quest’anno, si terranno il prossimo 19 Luglio, con le prove a quiz al mattino e a seguire le interviste con i candidati. Siamo molto contenti – afferma il responsabile del Corso per Ufficiali, Enrico Tessarin attuale direttore del Centro di Addestramento VeMarS di Venezia – abbiamo ricevuto iscrizioni da diplomati  di diversi istituti nautici. Con un pizzico di orgoglio, possiamo dire che Venezia, rappresenta ancora un nome prestigioso per la carriera marittima a conferma degli obiettivi che ci siamo posti”.

Rimangono ancora pochi giorni per potersi iscriversi, con la scadenza del bando per poter partecipare alle selezione il prossimo 16 luglio. Per candidarsi al Corso Ufficiale di Coperta e Ufficiale di Macchina dell’Accademia della Logistica e del Mare di Venezia occorre compilare il form presente sul sito ITS MARCO POLO, https://www.itsmarcopolo.it/.

Il corso di Accademia per Ufficiali di Coperta e di Macchina è aperto a tutti i diplomati nautici ed anche a coloro che hanno svolto il corso di Allineamento Allievo Ufficiale, è gratuito ed ha una durata di tre anni, di cui 12 mesi in imbarco su navi mercantili con al termine un prova di esame finale che permetterà di conseguire il Certificato di Competenza (CoC) di Ufficiale della navigazione o Ufficiale di Macchina ai sensi delle regole internazionali STCW oltre che  un diploma di VI livello EQF. 

Le lezioni partiranno a fine di ottobre 2024 e si terranno presso le aule ed i laboratori della sede dell’Accademia della Logistica e del Mare ITS Marco Polo, al Fabbricato 16 in zona portuale Santa Marta a Venezia.

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 10:34

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora