Tempo per la lettura: 2 minuti

Vacanze, agosto preferito ma…

Nella foto: Un’immagine iconica delle vacanze estive.

MILANO – Siamo ormai in pieno nel periodo vacanze e gli istituti di ricerca – qui IPSOS Vacanze – stanno rilevando alcuni cambiamenti alle abitudini degli italiani.

La generazione Z – secondo le rilevazioni – continua a preferire le vacanze ad agosto. Millenials e gen X si distribuiscono più equamente nei diversi mesi dell’estate mentre i boomers sono più orientati al mese di settembre.

Le destinazioni per il periodo estivo si confermano allineate all’estate 2023 con l’Italia in primissima posizione con il 66% delle preferenze, l’Europa al 19% e l’Extra Europa all’8%. Completano il quadro i viaggiatori che hanno scelto la crociera (2%). 

La quota residuale del 5%, a fine giugno, non ha ancora scelto la destinazione. L’analisi in trend consente di affermare che, dalla fine della pandemia, la meta Italia, pur rimanendo saldamente al comando delle preferenze, affievolisce il suo primato. Dapprima, sono state le mete Europee a recuperare viaggiatori di periodo in periodo: oggi si inizia a intravedere anche un lieve recupero del lungo raggio. Anche il momento della vacanza influisce sulla scelta della destinazione: Italia preferita nel mese di luglio, lungo raggio invece nel mese di settembre.

L’estate 2024 fa rilevare anche una prenotazione anticipata, tendenza che cresce di anno in anno. Il 38% dei viaggiatori aveva già prenotato la vacanza estiva entro i mesi di marzo/aprile.

In merito al mese in cui verranno realizzate le vacanze estive, oltre metà dei viaggiatori (55%) non ha scelto agosto per l’estate 2024, mentre in passato era solito fare vacanze durante questo mese. Non è sicuramente un fenomeno nuovo quello di evitare il mese di agosto; già una parte dei vacanzieri aveva fatto questa scelta negli anni passati, per evitare assembramenti, prezzi alle stelle e file in autostrada.

L’agosto 2024 vedrà un 7% di vacanzieri che, a differenza del 2023, ha preferito orientarsi su luglio e in parte su settembre.

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora