Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Inps in aiuto alle donne

ROMA – L’Inps ha emanato il messaggio n. 2239 con il quale ha pubblicato il modulo per la richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza beneficiarie del Reddito di libertà, con le istruzioni operative per la gestione della misura. 

La norma prevede l’esonero contributivo al 100%, con esclusione dei premi e contributi all’INAIL, nel limite massimo di 8.000 euro annui riparametrato su base mensile, per i datori di lavoro che assumono donne disoccupate vittime di violenza. 

All’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, presente sul sito istituzionale al seguente percorso: “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti” > è disponibile il modulo di istanza on-line “ERLI”, volto alla richiesta del beneficio.

Pubblicato il
29 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora