Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cecchi torna alla presidenza

Saverio Cecchi

GENOVA – Confindustria Nautica ha comunicato due giorni fa che, alla luce dell’intervenuta revoca della misura interdittiva e delle motivazioni espresse  dal Tribunale del Riesame di Genova, Saverio Cecchi ha revocato la sua decisione di autosospensione temporanea dall’incarico inviata l’8 maggio scorso, nell’ambito del “terremoto” che si è verificato per l’inchiesta della magistratura sui vertici del porto. Cecchi ha quindi ripreso il pieno esercizio delle funzioni di presidente dell’associazione Confindustria Nautica, con soddisfazione di tutto il cluster nazionale.

Il settore della nautica italiana vive tempi di grande soddisfazione per quanto riguarda i grandi yacht, ma di preoccupante stasi per quello della nautica minore, cioè delle barchette fuoribordo  sia a vela che a motore, considerate importanti non tanto per il fatturato che producono quanto per le ricadute sui servizi costieri, in particolare i piccoli approdi nautici cui fa capo anche il turismo famiglie con gommoni, micro-cabinati e gozzi. Contro questo settore stanno imperversando i prezzi dei carburanti fossili, benzina e gasolio, ma anche i costi indotti sia degli scafi che dei motori. Anche la burocrazia a volte è ostativa, imponendo costosi accessori pressoché superflui (come la cosiddetta zattera costiera) che scoraggiano l’imgtresso nel settore dei più giovani e dei meno abbienti.Anche per questi temi Confindustria Nautica si sta battendo a livello governativo e la sua decapitazione, per fortuna rientrata, non avrebbe certo aiutato.

Pubblicato il
29 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora