Tempo per la lettura: < 1 minuto

La big Giraglia da gente dura

Un nome nuovo, con il nuovo sponsor Loro Piana; e una rotta antica, visto che la regata della Giraglia si corre ormai da più di cinquant’anni. Questa volta poi la grande corsa dei velieri della Liguria, lo scoglio nord della Corsica e ritorno, si è disputata in condizioni meteo da tempo mai così dure, con onde formate di un mare che specie nella bolina ha messo a dura prova gli equipaggi. Come ha riferito il reportage sul web del Giornale della Vela,  nella memoria dei velisti che vi hanno partecipato questa edizione verrà ricordata come una delle più dure di questa storica regata d’altura. Le condizioni sono state toste, con vento tra i 25 e i 35 nodi nella discesa verso la Giraglia e mare molto impegnativo: una regata difficile che ha fatto selezione sulla flotta con molti ritiri. Un’edizione vinta – e che questo è un record – dall‘MN35 Lann Ael 3 di Didier Gaudoux, condotto da sole due persone, due specialisti giunti stremati ma raggianti.

A confermare la durezza della regata, il fatto che -visto il meteo così inclemente – buona parte dei maxi iscritti non è partito, dando forfait. Il che conferma che nel campo delle barche da regata più grandi, dove gli armatori possono spendere senza lesinare, sono ormai privilegiate soluzioni tecniche estreme, che sanno sfruttare i venti leggeri e medi ma entrano stesso in crisi quando il gioco si fa duro.

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora