Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il drone green di RFI

ROMA – C’è anche un innovativo drone terrestre di RFI, un mezzo autonomo che, alla velocità massima di 100km/h, è in grado di accertare la sicurezza della linea ferroviaria rilevando ostacoli frontali e laterali. Un operatore gestisce da remoto la missione pre-impostata del drone, monitorando in tempo reale il suo andamento ed intervenendo manualmente in caso di necessità.

Alimentato elettricamente con batterie autonome, il drone del servizio ferroviario è ovviamente dotato di appositi sensori che gli consentono di fermarsi a fronte di ostacoli pericolosi, ma anche di segnalare eventuali avarie alle rotaie, meglio di quanto possano fare le classiche pattuglie di operai inviate ciclicamente sulla rete. Un passo avanti, recita RFI, anche nel nome della sicurezza.

Pubblicato il
19 Giugno 2024
Ultima modifica
21 Giugno 2024 - ora: 11:53

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora