Tempo per la lettura: 2 minuti

CIRCLE si rafforza sul green

MILANO – CIRCLE S.p.A. la nota PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica ha reso noto che il Consiglio di amministrazione ha deliberato di sottoporre alla prossima assemblea degli azionisti, convocata per il 27 giugno 2024 in sede straordinaria, una proposta di aumento del capitale sociale a pagamento per massimi Euro 4.000.000,00 (quattromilioni/00) comprensivi di sovraprezzo, in forma scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, co. 5 e 6, c.c., mediante emissione di massime n. 600.000 (seicentomila) azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, con termine finale per la sottoscrizione fissato al giorno 31 dicembre 2024 (l’“Aumento di Capitale Riservato”).

Le azioni ordinarie di nuova emissione verranno offerte esclusivamente a:

(i) investitori qualificati, come definiti dall’articolo 2, lettera e), del Regolamento (UE) 2017/1129, nell’Unione Europea e negli altri paesi dello Spazio Economico Europeo;

(ii) investitori qualificati, come definiti dall’articolo 2, lettera e), del Regolamento (UE) 2017/1129, nel Regno Unito, in quanto normativa nazionale ai sensi dello European Union (Withdrawal) Act del 2018 (e successive modifiche) e;

(iii) investitori istituzionali all’estero, ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, con esclusione pertanto degli investitori istituzionali di Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti e ogni altro paese estero nel quale il collocamento non sia possibile in assenza di un’autorizzazione delle competenti autorità. Gli investitori a cui sarà riservato l’Aumento di Capitale sono attualmente in corso di identificazione.

I proventi derivanti dall’aumento di capitale riservato – specifica CIRCLE – saranno utilizzati per reperire in modo rapido ed efficiente il capitale di rischio da impiegare per proseguire la strategia di rafforzamento della propria posizione patrimoniale e finanziaria, nonché di sostenere lo sviluppo e la crescita del proprio core business, senza alcun aggravio alla posizione finanziaria e sul conto economico, nonché, in particolare, di evolvere ulteriormente il proprio portafoglio innovativo di prodotti e proseguire nel percorso di Systematic Merger & Acquisition, sfruttando opportunità presenti sul mercato.

Pubblicato il
15 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora