Tempo per la lettura: 2 minuti

I nuovi vertici ECG Europa

Wolfang Gobel

BRUXELLES – ECG, l’associazione europea della logistica dei veicoli ha registrato un record di partecipazioni all’annuale assemblea generale annuale e congresso a Baveno, in Italia. Hanno partecipato quasi trecento tra partner e rappresentanti di alto livello del settore della logistica dei veicoli finiti (FVL).
Il congresso di quest’anno – riferisce ECG – a confermato una notevole volontà di collaborazione in aree chiave come la rendicontazione standard delle emissioni di CO2, lo sviluppo tecnologico e l’efficienza operativa, con la partecipazione di clienti importanti come Auto1, Ford, Renault Group, Toyota Motor Europe e Volkswagen Konzernlogistik.
“La volontà di collaborare in tutto il settore, su aree che garantiranno efficienza e miglioramenti per tutti, è più evidente che mai”, ha dichiarato Wolfgang Göbel, riconfermato presidente di ECG, “Questo fa ben sperare per il futuro del nostro settore”.
Durante l’assemblea generale, Bjorn Svenningsen di United European Car Carriers (UECC), che ricopriva la carica di vicepresidente di ECG dal 2018, si è dimesso e Mark Hindley di BCA Automotive è stato eletto vicepresidente entrante. Hindley, che porta con sé una grande esperienza e un approccio lungimirante, svolgerà un ruolo fondamentale nel guidare l’organizzazione verso i suoi obiettivi strategici. Il presidente, Wolfgang Göbel di Mosolf SE & Co. KG, ha ricevuto un nuovo mandato per altri due anni.
ECG ha inoltre accolto due nuovi membri del Consiglio di amministrazione Johannes Alexander Hödlmayr di Hödlmayr International GmbH e Jørgen Lindgaard di UECC.
Il nuovo team – conclude la nota di ECG – guiderà l’associazione di settore che ha visto una crescita senza precedenti, circa il 30% solo nell’ultimo anno. ECG continua ad essere in prima linea nel settore FVL, sostenendo iniziative che promuovono la cooperazione, la standardizzazione e il miglioramento dell’efficienza in un momento in cui il settore automobilistico sta vivendo un rapido cambiamento e sviluppo.

Pubblicato il
12 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora